Gli+errori+da+non+commettere+mai+quando+lavi+le+sneakers%3A+rischi+di+rovinarle+irrimediabilmente
ketumbarit
/event/gli-errori-da-non-commettere-mai-quando-lavi-le-sneakers-rischi-di-rovinarle-irrimediabilmente/amp/
Lifestyle

Gli errori da non commettere mai quando lavi le sneakers: rischi di rovinarle irrimediabilmente

Possono rovinare del tutto le tue scarpe. Ecco gli errori che non devi commettere mai quando lavi le sneakers

Prendersi cura delle proprie scarpe è un aspetto importante per poterle mantenere in un buono stato e prolungarne la loro vita. Si tratta infatti di un accessorio indispensabile, ma che molte volte si usura in fretta e ci costringe ad acquistarne di nuove.

Gli errori da non commettere mai quando lavi le sneakers: rischi di rovinarle irrimediabilmente – Ketumbar.it

Tuttavia, lavarle nel modo sbagliato potrebbe causare danni irreparabili e costringerci, appunto, a dover acquistare un paio di scarpe nuove o spendere per la loro riparazione. Ma vediamo quali sono gli errori più comuni da evitare per non rovinare le tue sneakers. 

Gli errori da evitare con le tue sneakers

Può sembrare scontato, ma uno degli errori da evitare quando vuoi pulire le tue sneakers è senza dubbio quello di metterle in lavatrice. Questa tipologia di scarpe non sono adatte per il lavaggio in lavatrice. Utilizzare questo elettrodomestico per scarpe in pelle, pelle scamosciata o con elementi decorativi potrebbe rovinarle irrimediabilmente. Un esempio sono le scarpe con luci integrate, le quali correrebbero il rischio di smettere di funzionare. Lo stesso discorso vale per le scarpe con suole già leggermente scollate, le quali potrebbero separarsi del tutto.

Gli errori da evitare con le tue sneakers – Ketumbar.it

Ad ogni modo, prima di iniziare con la pulizia e il lavaggio delle tue sneakers, controlla sempre l’etichetta. Così facendo saprai se il modello che hai in casa può essere lavato in lavatrice o se l’unico modo per pulirlo è quello di passarlo a mano, utilizzando prodotti appositi. Ma anche nel caso in cui lavare le sneakers utilizzando la lavatrice fosse possibile, è sempre bene tenere in considerazione alcune accortezze.

È di fondamentale importanza, infatti, togliere i lacci dalle scarpe prima di inserire le scarpe in lavatrice. Questo perché i lacci potrebbero non pulirsi in maniera adeguata se lasciati attaccati alle scarpe, soprattutto nella loro parte interna. Ma non solo. Oltre ai lacci è infatti consigliato rimuovere le solette. Queste potrebbero danneggiarsi o dividersi in strati. Per essere più tranquillo/o e garantire alle tue scarpe un lavaggio efficace e sicuro, utilizza una retina protettiva. Grazie a questo accessorio sarà possibile eliminare efficacemente i residui di terra, i sassolini intrappolati nella suola e altri oggetti fastidiosi. Ricorda poi di scegliere un programma della lavatrice delicato, privilegiando una temperatura di 30, o massimo 40 gradi. Imposta poi la centrifuga al minimo. Fai attenzione all’utilizzo dei detersivi, evitando quelli in polvere, in quanto potrebbero lasciare delle macchie.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

3 settimane ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

3 settimane ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

4 settimane ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

4 settimane ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

4 settimane ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

4 settimane ago