Fuochi+d%26%238217%3Bartificio%3A+i+consigli+della+Polizia+di+Stato+per+non+correre+rischi+inutili
ketumbarit
/event/fuochi-dartificio-i-consigli-della-polizia-di-stato-per-non-correre-rischi-inutili/amp/
Categories: News

Fuochi d’artificio: i consigli della Polizia di Stato per non correre rischi inutili

La Polizia di Stato ha voluto dare alcuni consigli che potranno essere utili a chi deciderà di utilizzare i fuochi d’artificio nei giorni di festa.

Le feste sono ormai alle porte, tanti ne approfitteranno per stare insieme ad amici e parenti più cari, soprattutto a Natale, mentre sarà in prossimità del Capodanno che tanti, giovani e non solo, faranno il possibile per divertirsi. Quella è la notte più lunga dell’anno, in cui tanti arrivano a tirare l’alba senza grossa fatica, ma soprattutto faranno il possibile per procurarsi una serie di fuochi d’artificio da utilizzare personalmente.

E’ bene essere cauti quando si usano i fuochi d’artificio – Ketumbar.it

Strumenti come questi sono certamente coreografici e belli da vedere a tutte le età, per questo tanti approfittano dell’occasione per portare i più piccoli a vedere da vicino gli spettacoli pirotecnici organizzati nelle città più importanti. E’ però importante maneggiarli con cautela, soprattutto in caso di uso domestico se non si vuole andare incontro a situazioni decisamente poco piacevoli.

Come usare i fuochi d’artificio in modo sicuro

Tantissimi sfrutteranno i giorni in arrivo, se già non lo hanno fatto, per acquistare fuochi d’artificio che poi utilizzeranno a casa, specialmente se hanno bambini piccoli e si vuole che possano divertirsi. A volte però può bastare davvero poco per andare incontro a incidenti gravi, per questo diventa importante agire in maniera il più possibile coscienziosa.

La Polizia di Stato ha scelto di stilare una serie di raccomandazioni che potranno essere utili a tutti, sia per chi lo fa ogni anno, sia per chi lo fa per la prima volta e potrebbe quindi andare incontro a conseguenze spiacevoli legate anche all’inesperienza. E’ innanzitutto fondamentale acquistare solo prodotti omologati presso negozi autorizzati, gli altri potrebbero costare meno ma possono essere davvero pericolosi. Si deve inoltre ricordare che a poter comprare questi prodotti sono solo i maggiori di 18 anni (gli esercenti dovranno verificare questo aspetto in caso di dubbio).

L’uso improprio dei botti può causare incidenti – Ketumbar.it

Una volta a casa, i fuochi d’artificio e i petardi in genere non devono essere lasciati nelle vicinanze di luoghi abitati o dove siano depositi di paglia, di grano, fienili, boschi. E’ bene inoltre stiano lontano da fonti di calore, da sostanze infiammabili, dall’umidità, né in tasca o in borsa. E’ molto meglio riporli in luoghi asciutti, preferibilmente in scatole di cartone.

Nel momento in cui si decide di utilizzarli e farli esplodere è fondamentale ricordare di non accenderli mai in un luogo chiuso, ma all’aperto mai in caso di vento. Occhio inoltre a non tenere mai questi strumenti vicino agli occhi, si deve allungare il braccio il più possibile, anche stando lontani dal busto. Non si devono inoltre mai rivolgere i botti verso immondizia, persone, case, balconi e auto, oltre a non dover mai raccogliere botti rimasti a terra, questo modo di agire è spesso causa di incidenti anche piuttosto gravi.

Mai allontanarsi dal luogo in cui sono stati sparati i fuochi d’artificio, è bene restare nei pressi finché le braci sono del tutto spente. Occhio inoltre a non mettersi a controllare perchè un petardo non ha funzionato, ma soprattutto non prenderlo tra le mani o metterlo vicino al viso, lo si dovrebbe rimuovere dalla zona almeno trenta minuti dopo.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

3 settimane ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

3 settimane ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

3 settimane ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

3 settimane ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

3 settimane ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

3 settimane ago