Ex+chirurgo+plastico+lascia+il+lavoro+e+diventa+miliardario%3A+tre+volte+pi%C3%B9+ricco+di+John+Elkann
ketumbarit
/event/ex-chirurgo-plastico-lascia-il-lavoro-e-diventa-miliardario-tre-volte-piu-ricco-di-john-elkann/amp/
News

Ex chirurgo plastico lascia il lavoro e diventa miliardario: tre volte più ricco di John Elkann

Tutto quello che devi conoscere su una persona che ha completamente stravolto la sua vita diventando ricchissimo in poco tempo. Si è vista poche volte una scalata così.

Giancarlo Devasini è un imprenditore italiano noto per il suo ruolo di Chief Financial Officer (CFO) di Bitfinex, una delle principali piattaforme di scambio di criptovalute, e di Tether, l’emittente leader di stablecoin nel mercato delle criptovalute. Ma che cosa non sappiamo di lui prima e dopo il lavoro come chirurgo?

Ex chirurgo plastico lascia il lavoro e diventa miliardario: tre volte più ricco di John Elkann-Ketumbar.it

Andiamo a scoprire tutto della sua vita privata, lavorativa e quello che ruota attorno a questo personaggio molto particolare e amato nel settore delle criptovalute.

Giancarlo Devasini stravolge la sua vita e diventa ricchissimo

Nato a Torino nel 1964, Devasini ha conseguito la laurea in Medicina presso l’Università di Milano nel 1990, specializzandosi in chirurgia plastica. Tuttavia, dopo soli due anni di pratica medica, ha deciso di abbandonare la professione per seguire la sua passione per la tecnologia. Si è quindi dedicato all’importazione di componenti elettronici dall’Estremo Oriente, fondando diverse aziende nel settore dell’hardware informatico.

Giancarlo Devasini stravolge la sua vita e diventa ricchissimo-Ketumbar.it

Nel 1997 ha creato Solo SpA, una società pioniera nel mercato delle memorie DRAM, che ha raggiunto un fatturato annuo di 113 milioni di euro. Nel 2008, poco prima della crisi finanziaria globale, ha venduto l’azienda e si è ritirato temporaneamente dal mondo degli affari.

Nel 2012, Devasini ha scoperto Bitcoin e ha riconosciuto il potenziale rivoluzionario delle criptovalute. Nel 2013 ha incontrato Raphael Nicolle, fondatore di Bitfinex, e ha deciso di unirsi al progetto, apportando la sua esperienza imprenditoriale e contribuendo allo sviluppo e alla crescita della piattaforma. Come CFO di Bitfinex, ha svolto un ruolo cruciale nell’instaurare relazioni bancarie e nell’attrarre personale chiave per l’azienda.

Oltre al suo incarico in Bitfinex, Devasini è anche CFO di Tether Holdings, l’azienda dietro l’emissione della stablecoin USDT, progettata per mantenere un valore stabile ancorato al dollaro statunitense. Sotto la sua guida finanziaria, Tether è diventata la stablecoin più utilizzata al mondo, con un volume di transazioni che ha superato i 10 trilioni di dollari nel 2023.

Secondo il Bloomberg Billionaires Index, al 25 dicembre 2024, il patrimonio netto di Giancarlo Devasini è stimato in 8,25 miliardi di dollari, rendendolo uno degli individui più ricchi nel settore delle criptovalute e in Italia. La maggior parte della sua ricchezza deriva dalla sua partecipazione in Tether Holdings, dove detiene una quota del 47%.

Nel corso della sua carriera, Devasini ha affrontato alcune controversie. In passato, è stato multato per la vendita di software Microsoft sembrerebbe contraffatto. Inoltre, Tether è stata oggetto di scrutinio per la trasparenza delle sue riserve a copertura delle stablecoin emesse. Nonostante ciò, l’azienda ha continuato a crescere e a consolidare la sua posizione nel mercato delle criptovalute.

Giancarlo Devasini rappresenta una figura chiave nel panorama delle criptovalute, avendo contribuito in modo significativo allo sviluppo di piattaforme fondamentali come Bitfinex e Tether. La sua transizione dalla medicina alla tecnologia e, infine, al settore delle criptovalute evidenzia la sua capacità di adattamento e la sua visione imprenditoriale in settori innovativi e in rapida evoluzione.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago