In tanti forse si saranno chiesti perché spesso in autostrada ci siano degli oleandri a dividere le carreggiate. Ecco i 5 motivi.
Percorrendo un’autostrada i pensieri corrono liberi, soprattutto se si è a lato passeggero. A volte, se il viaggio è lungo, non si riesce più a definire cosa sia vero e cosa sia falso. Così, quando a dividere la carreggiata si vedono degli oleandri, si pensa che sia qualche bizzarro scherzo della mente.
Eppure non è così, gli oleandri sono davvero gli spartistrada scelti spesso per dividere le carreggiate in autostrada. Non è solo una scelta ornamentale; infatti ci sono infatti 5 motivi più che validi per cui queste piante sono messe lì.
Viaggiando in autostrada sarà normalmente capitato di guardare fuori dal finestrino e ammirare varie specie di piante e alberi ma in quanti si saranno chiesti perché per dividere le carreggiate spesso si trovano degli oleandri? Questa scelta non è casuale o solo ornamentale.
Infatti ci sono ben 5 motivi per cui vengono messi degli oleandri a dividere la strada:
Dunque ecco i preziosi motivi per cui gli oleandri vengono messi a dividere le carreggiate in autostrada. È importante sapere che la scelta è del tutto ragionata e non è affatto casuale come in molti potrebbero erroneamente pensare. Sono belli da vedere ma anche utili e preziosi per l’ecosistema e per ridurre il numero di incidenti pericolosi.
Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…
Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…
Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…
Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…
I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…
Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…