Ecco+perch%C3%A9+in+autostrada+troviamo+spesso+gli+oleandri+a+dividere+le+carreggiate%3A+5+motivi+pi%C3%B9+che+validi
ketumbarit
/event/ecco-perche-in-autostrada-troviamo-spesso-gli-oleandri-a-dividere-le-carreggiate-5-motivi-piu-che-validi/amp/
Lifestyle

Ecco perché in autostrada troviamo spesso gli oleandri a dividere le carreggiate: 5 motivi più che validi

In tanti forse si saranno chiesti perché spesso in autostrada ci siano degli oleandri a dividere le carreggiate. Ecco i 5 motivi.

Percorrendo un’autostrada i pensieri corrono liberi, soprattutto se si è a lato passeggero. A volte, se il viaggio è lungo, non si riesce più a definire cosa sia vero e cosa sia falso. Così, quando a dividere la carreggiata si vedono degli oleandri, si pensa che sia qualche bizzarro scherzo della mente.

Ecco perché in autostrada troviamo spesso gli oleandri a dividere le carreggiate: 5 motivi più che validi – ketumbar.it

Eppure non è così, gli oleandri sono davvero gli spartistrada scelti spesso per dividere le carreggiate in autostrada. Non è solo una scelta ornamentale; infatti ci sono infatti 5 motivi più che validi per cui queste piante sono messe lì. 

I 5 motivi per cui vengono messi degli oleandri a dividere le carreggiate in autostrada

Viaggiando in autostrada sarà normalmente capitato di guardare fuori dal finestrino e ammirare varie specie di piante e alberi ma in quanti si saranno chiesti perché per dividere le carreggiate spesso si trovano degli oleandri? Questa scelta non è casuale o solo ornamentale. 

I 5 motivi per cui vengono messi degli oleandri a dividere le carreggiate in autostrada – ketumbar.it

Infatti ci sono ben 5 motivi per cui vengono messi degli oleandri a dividere la strada:

  1. Sono piante tossiche per gli animali: per questo molti animali non si avvicinano ad essi; così si riduce la frequenza degli incidenti stradali, soprattutto notturni,
  2. Fungono da barriera: in caso di incidenti gli oleandri assorbirebbero parte dell’energia cinetica del mezzo e ne devierebbero la traiettoria. Inoltre grazie alla loro chioma, gli oleandri impediscono spesso di utilizzare bruscamente la corsia di sorpasso e questo riduce la frequenza di incidenti stradali, specialmente di notte.
  3. Resistono al calore: quindi anche quando fa caldo e l’asfalto è rovente, queste piante riescono a sopravvivere.
  4. Non richiedono molta manutenzione: quindi sono anche economici perché nessuno se ne dovrà prendere cura.
  5. Sono fondamentali per l’ecosistema: anche se sono tossici per gli animali, sono l’habitat perfetto per gli insetti impollinatori e favoriscono dunque la biodiversità locale.

Dunque ecco i preziosi motivi per cui gli oleandri vengono messi a dividere le carreggiate in autostrada. È importante sapere che la scelta è del tutto ragionata e non è affatto casuale come in molti potrebbero erroneamente pensare. Sono belli da vedere ma anche utili e preziosi per l’ecosistema e per ridurre il numero di incidenti pericolosi.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago