Dimentica+il+deodorante%2C+questa+%C3%A8+la+nuova+tendenza+naturale+per+evitare+l%26%238217%3Bodore+di+sudore%3A+funziona+anche+meglio
ketumbarit
/event/dimentica-il-deodorante-questa-e-la-nuova-tendenza-naturale-per-evitare-lodore-di-sudore-funziona-anche-meglio/amp/
Lifestyle

Dimentica il deodorante, questa è la nuova tendenza naturale per evitare l’odore di sudore: funziona anche meglio

Si tratta di una soluzione che ti farà dimenticare il classico deodorante. Questa nuova tendenza naturale evita l’odore di sudore

Sia d’inverno che in estate, il deodorante è un vero e proprio alleato quotidiano per moltissime persone. Si tratta di un oggetto che, attraverso un gesto semplice, ci permette di mantenere un buon odore, nonostante i grandi impegni quotidiani del lavoro, dello studio o di altro.

Dimentica il deodorante, questa è la nuova tendenza naturale per evitare l’odore di sudore: funziona anche meglio – Ketumbar.it

Tuttavia, non sempre tutti hanno un buon rapporto con i deodoranti tradizionali. C’è infatti chi deve fare i conti con le reazioni allergiche, con eventuali irritazioni o con la preoccupazione degli ingredienti chimici. Si tratta di problematiche comuni che sta però spingendo in molti a sposare una nuova tendenza. Sono sempre di più infatti le persone che dicono addio al deodorante per poter abbracciare una soluzione naturale, ma altrettanto delicata ed efficace. Vediamo di che cosa si tratta e come funziona.

Questa nuova tendenza ti fa dire addio al deodorante

C’è una nuova tendenza che sta spopolando in molte case e che aiuta a combattere il cattivo odore di sudore. Si tratta dell’amido di mais, un ingrediente naturale e molto semplice. Si tratta di un rimedio particolarmente efficace che permette di contrastare l’odore di sudore, ma che resta delicato per la pelle. Sarà infatti sufficiente mescolare due parti di amido di mais con una parte di borotalco per avere una polvere profumata e assorbente.

Questa nuova tendenza ti fa dire addio al deodorante – ketumbar.it

Potrai applicare questa soluzione su una piccola spugna, direttamente sulle zone soggette in maniera particolare a sudorazione, come ad esempio le ascelle. Grazie all’assenza di soluzioni chimiche aggressive, presenti invece in molti deodoranti industriali, sarà possibile ridurre al minimo il rischio di irritazioni o manifestazioni allergiche.

L’amido di mais rappresenta quindi un’alternativa particolarmente valida al classico deodorante. Si tratta di un ingrediente che offre molti vantaggi. Questo può infatti essere applicato durante il giorno senza temere reazioni avverse da parte della nostra pelle. Un’alternativa ideale soprattutto nel periodo estivo, quando il sudore si intensifica e l’utilizzo dei classici deodoranti aumenta sempre di più. Ad ogni modo, grazie alla sua formula naturale, questa soluzione è particolarmente consigliata per coloro che hanno pelli sensibili, o anche per chi vorrebbe utilizzare una soluzione sostenibile.

Basterebbe quindi conservare in una piccola scatola questa efficacissima miscela, in modo da avere sempre un valido alleato contro il sudore. Una soluzione efficace e semplice che permette di usufruire di un prodotto completamente naturale.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago