Crisi+Coin%2C+saracinesche+abbassate+per+diversi+negozi%3A+il+futuro+%C3%A8+incerto%2C+si+teme+chiusura+totale
ketumbarit
/event/crisi-coin-saracinesche-abbassate-per-diversi-negozi-il-futuro-e-incerto-si-teme-chiusura-totale/amp/
News

Crisi Coin, saracinesche abbassate per diversi negozi: il futuro è incerto, si teme chiusura totale

È stato un anno molto difficile per la Coin: il colosso conta di diverse chiusure, spia di una profonda crisi per il gruppo. La preoccupazione è tanta e si teme una possibile chiusura totale.

Il 2024 è stato un anno durissimo per il gruppo Coin. La realtà chiude quest’anno in malo modo, ritrovandosi ad affrontare ennesime chiusure. Queste riguardano lo store di Piacenza, aperto da mezzo secolo: inaugurato nel 1973, a fine dicembre dirà addio a due corner interni, costretti a chiudere i battenti.

Uno store di Coin – (ketumbar.it)

A fronte della situazione preoccupante, il prossimo 18 dicembre si apre un tavolo di crisi del gruppo al Ministero del Made in Italy, in cui saranno presenti i sindati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. A fronte delle diverse chiusure di Coin dell’ultimo anno, la preoccupazione è tanta: lo scenario che più si teme è che il gruppo sia costretto a una chiusura totale.

Coin e la crisi in corso: i dettagli

I sindacati sono al lavoro per capire la gravità della situazione e se sia possibile sanare i problemi dettati dei pagamenti mancanti ai fornitori. Ad oggi i lavoratori continuano, invece, a ricevere regolarmente gli stipendi. La crisi sarebbe dettata da un debito di 80 milioni di euro e dal fatto che dopo la pandemia il mercato non si è del tutto ripreso ancora.

Coin e la chiusura di due negozi – (ketumbar.it)

Attualmente Coin conta 35 grandi magazzini, 130 store in franchising e più di 1.500 dipendenti. Questi numeri sono destinati a scendere, visto che è anche annunciata la chiusura del punto vendita situato nel Centro Commerciale Le Gru di Grugliasco. Inoltre, a Milano (dove ci sono diversi store Coin), quello nei pressi della Madonnina, malgrado da anni siano in corso i lavori, resta ancora chiuso.

Fondata nel 1916, la Coin ha alle spalle una lunga storia: questa società italiana è una catena di grande magazzini di fascia alta che raccoglie i marchi Coin, Coincasa ed Excelsior, offrendo abbigliamento, prodotti per la cura della persona e arredamento. Di proprietà  della società italiana Centenary S.p.A., nel 2018 è stata comprata dal fondo di private equity inglese BC Partners.

Coin e il futuro incerto: i sindacati chiedono risposte chiare

Oltre alle chiusure, le preoccupazioni vertono sul fatto che non si conoscono ancora i piani commerciali futuri dell’azienda per scongiurare il fallimento: la situazione si riserva sui lavoratori che ogni giorno si trovano ad affrontare difficoltà enormi, facendo i conti con forniture mancanti e manutenzione assente (in questo articolo ti abbiamo parlato di una chiusura preoccupante riguardante delle chiusure di una catena della grande distribuzione).

Coin, rischia la chiusura – (ketumbar.it)

I dipendenti del colosso hanno scioperato a fronte di questo quadro così difficile, che li costringe a lavorare in condizioni impossibili. I sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs sono scesi in piazza chiedendo risposte chiare all’azienda sul futuro del gruppo.

Virginia Grozio

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago