Cos%E2%80%99%C3%A8+la+Carta+della+Giovent%C3%B9+Europea+e+perch%C3%A9+sei+hai+meno+di+30+anni+dovresti+richiederla+subito
ketumbarit
/event/cose-la-carta-della-gioventu-europea-e-perche-sei-hai-meno-di-30-anni-dovresti-richiederla-subito/amp/
Economia

Cos’è la Carta della Gioventù Europea e perché sei hai meno di 30 anni dovresti richiederla subito

Scopriamo le caratteristiche della Carta della Gioventù Europea che permette agli under 30 di approfittare di almeno 60 mila vantaggi.

Sconti e agevolazioni sulla patente di guida, musei, trasporti, la Carta della Gioventù Europea è uno strumento che tutti i giovani sotto i 30 anni dovrebbero richiedere. Vediamo le caratteristiche della tessera disponibile in Italia.

Cos’è la Carta della Gioventù Europea e perché sei hai meno di 30 anni dovresti richiederla subito (Ketumbar.it)

La European Youth Card è uno strumento ideato per permettere ai giovani di risparmiare su numerosi servizi. In Italia la Carta Nazionale Giovani è accessibile ai residenti in Italia di età compresa tra 18 e 35 anni. L’obiettivo della tessera è facilitare l’accesso a benefici, sconti, opportunità nell’ottica di ridurre le disuguaglianze economiche, sociali e culturali. La maggiore età segna l’entrata nel mondo degli adulti ma anche la possibilità di fare esperienze di varia natura.

Tutti i giovani dovrebbero avere la possibilità di esplorare altre nazioni e conoscere nuove culture, di avere a disposizioni strumenti tecnologici per stare al passo con i tempi e di arricchire il bagaglio culturale visitando musei e scoprendo l’arte. Senza soldi né aiuti economici, però, le possibilità di ridurranno drasticamente. Per ridurre le disparità è stata ideata la European Youth Card.

Cos’è e come funziona la European Youth Card

La tessera permette di aumentare la qualità della vita degli under 30/35 supportandone la crescita personale e spingendoli verso la partecipazione ad attività formative, sportive, culturali e sociali con un accento particolare sulla sostenibilità e la transizione digitale. I vantaggi sono concessi grazie alla partnership con enti pubblici e privati e grazie ad accordi commerciali specifici.

Cos’è e come funziona la European Youth Card (Ketumbar.it)

In Italia la Carta della Gioventù Europea è rilasciata gratuitamente dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile universale. Tutte le informazioni relative alla tessera si trovano sul portale dedicato giovani2030.it nella sezione “Iniziativa” e “Carta giovani nazionale”. Qui leggiamo che si tratta di una carta virtuale con cui ragazzi e ragazze possono acquistare beni e approfittare di servizi e occasioni interessanti nonché di agevolazioni e percorsi dedicati.

Per accedere alla carta bisognerà scaricare sullo smartphone l’App IO e autenticarsi con le credenziali digitali. Dopo il Login il giovane potrà richiedere la Carta entrando nella sezione “Portafoglio” oppure “Servizio di Carta Giovani”. Dal sito prima citato si potrà avviare la registrazione creando un profilo o utilizzando lo SPID. All’interno dell’app IO si potranno visualizzare sconti e partner. La Carta della gioventù è valida fino al compimento dei 35 anni in Italia e dei 30 anni all’interno del circuito EYCA.

Per i residenti nella Regione Lazio e nella Regione Sardegna oltre alla Carta della Gioventù europea si può richiedere la Carta Giovani in modo del tutto gratuito per accedere a luoghi culturali e sportivi, a sconti convenienti su tanti prodotti nonché sui viaggi. Per gli studenti, poi, ci sono vantaggi aggiuntivi legati alla propria scuola.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago