Cheesecake+salata+con+salmone+e+philadelphia%3A+servila+cos%C3%AC%2C+farai+un+figurone
ketumbarit
/event/cheesecake-salata-con-salmone-e-philadelphia-servila-cosi-farai-un-figurone/amp/
Food & Drink

Cheesecake salata con salmone e philadelphia: servila così, farai un figurone

Stanco delle solite cheesecake dolci? La ricetta salata che farà impazzire tutta la tua famiglia: servila con salmone e philadelphia e presentala così

Stanco delle solite cheesecake dolci che, ormai, sei solito riproporre al termine di qualunque pranzo da te organizzato? Perché non impiegare i medesimi ingredienti richiesti da questa preparazione e sfruttarli, invece, per una ricetta salata?

Stanco della solita cheesecake dolce? Prova questa ricetta (Ketumbar.it)

Certo, se sei alla ricerca di un dessert che delizi le tue domeniche d’autunno, una cheesecake a base di zucca (qui per scoprire la procedura) non potrà che rivelarsi la scelta migliore, vista e considerata la stagionalità del prodotto.

Se, però, desideri davvero stupire i commensali seduti alla tua tavola, l’unica arma che hai a tua disposizione è quella dell’azzardo. Prova con una cheesecake salata a base di salmone e philadelphia, servita secondo criteri di originalità ed estro. A cosa ci stiamo riferendo? Banalmente, a una cheesecake scomposta in bicchiere.

Cheesecake salata: il primo passo è la realizzazione della pasta frolla

Per preparare la nostra cheesecake salata servita in bicchiere, il primo passo concerne la realizzazione di una pasta frolla salata.

Cheesecake salata in bicchiere (Ketumbar.it)

Di ricette ne esistono a bizzeffe. Per la nostra esperienza, quella migliore è quella che si realizza con i seguenti ingredienti: 250 g di farina, 125 g di burro, un uovo medio, 5 g di sale grosso.

Come procedere? Semplicemente, unisci tutti gli ingredienti in una ciotola e provvedi a mescolarli. Se a casa possiedi un mixer con lame d’acciaio, quest’ultimo ti sarà di supporto soprattutto nella prima fase. Altrimenti, non sottovalutare la forza delle tue mani.

Impasta energicamente, fino a che il burro non si sarà amalgamato al resto degli ingredienti. L’impasto, una volta divenuto omogeneo, dovrà essere avvolto con della pellicola trasparente e riposto in frigo per almeno un’ora, così da riposare.

Trascorso questo intervallo di tempo, stendi la pasta frolla su una spianatoia infarinata, aiutandoti con un mattarello, facendo in modo che lo spessore non superi il mezzo millimetro. Cuoci in forno statico a 180° per circa 25/30 minuti (il tempo di cottura varierà in base alla potenza del forno).

Come assemblare la tua cheesecake salata: la procedura

Una volta che la pasta frolla si sarà raffreddata, passiamo all’assemblaggio degli ingredienti. Ti occorreranno, nella fattispecie, una confezione da 250 g di philadelphia e una da 150 g di salmone affumicato.

Procurati quattro bicchieri di medie dimensioni e incomincia sbriciolando la frolla salata sul fondo di essi, così da creare una base. Tieni a mente di conservare un po’ della tua pasta frolla per il topping finale.

Prosegui con uno strato di philadelphia, che puoi aromatizzare nel modo che preferisci. Il nostro consiglio? Olio, pepe e rosmarino formeranno un connubio perfetto. Una volta completato il secondo strato, passa all’aggiunta del salmone.

Ricava delle fette sottili di salmone affumicato e disponile sopra lo strato di formaggio, a completamento della ricetta. L’ultimo tocco? Una spolverata della pasta frolla sbriciolata che avevi tenuto da parte, e il gioco è fatto.

Ai tuoi commensali presenterai non solo una ricetta innovativa, ma anche una preparazione invitante proprio per il gioco di consistenze e di colori che essa propone. Fidati: non rimarranno delusi.

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago