Che+vero+spreco+buttare+l%26%238217%3Bacqua+dell%26%238217%3Basciugatrice%3A+usala+cos%C3%AC+e+dici+%26%238216%3Baddio%26%238217%3B+ad+un+brutto+problema
ketumbarit
/event/che-vero-spreco-buttare-lacqua-dellasciugatrice-usala-cosi-e-dici-addio-ad-un-brutto-problema/amp/
Lifestyle

Che vero spreco buttare l’acqua dell’asciugatrice: usala così e dici ‘addio’ ad un brutto problema

Può rivelarsi facilmente una eccellente risorsa. Ecco perché buttare l’acqua dell’asciugatrice è un vero spreco

Quello della sostenibilità ambientale è un tema di cui si discute con sempre maggiore frequenza, in particolare quando si tratta di modificare le abitudini proattive e orientate a minori consumi. Ridurre gli sprechi e il proprio impatto ambientale può essere la giusta mossa per il nostro futuro. Ma è importante sapere come agire.

Che vero spreco buttare l’acqua dell’asciugatrice: usala così e dici ‘addio’ ad un brutto problema – Ketumbar.it

Non sempre infatti, per risparmiare, è necessario installare nuovi e costosi dispositivi per l’autonomia energetica o cambiare profondamente il nostro approccio alla vita. Tuttavia, in questo articolo vogliamo spiegarti perché buttare l’acqua dell’asciugatrice è un vero spreco. Meglio fare in un altro modo.

Utilizza l’acqua dell’asciugatrice come una risorsa

La stagione invernale è sempre più vicina e per questo le persone decidono di utilizzare con maggiore frequenza l’asciugatrice per poter asciugare i panni. Grazie a questo elettrodomestico è possibile asciugare più velocemente i nostri vestiti, soprattutto quando le temperature esterne non ci permettono di utilizzare lo stendi panni. Ma buttare l’acqua dell’asciugatrice – risultante dopo l’utilizzo del dispositivo – è un vero spreco. Si tratta infatti di una vera e propria risorsa che può essere utilizzata in casa per molteplici scopi.

Utilizza l’acqua dell’asciugatrice come una risorsa – Ketumbar.it

Uno degli utilizzi principali dell’acqua dell’asciugatrice è quello del lavaggio durante le faccende domestiche. Tra le cose più utile da fare è quella di utilizzare l’acqua dell’asciugatrice per lavare il lavello della cucina. In questi casi possiamo sfruttare il calore dell’acqua di questo dispositivo per eliminare quei residui di cibo e sporco più invasivi. Ma non solo, perché l’acqua dell’asciugatrice è eccellente per rendere ancora più bello il nostro lavello. Questo perché aiuta le superfici di allumino a non avere aloni una volta asciugata acqua. Inoltre, l’acqua dell’asciugatrice può essere utilizzata anche per lavare a terra, senza dunque ricorrere ad altra acqua dal rubinetto.

L’acqua dell’asciugatrice è particolarmente utile anche per il lavaggio dei vetri di porte e finestre. Si tratta di una risorsa a cui molti non fanno caso. Se abbiamo già finito le nostre faccende domestiche e non abbiamo bisogno di acqua per lavare i pavimenti, i vetri di porte e finestre o il lavandino, possiamo ricorrere ad un altro utilizzo. Abbiamo infatti la possibilità di utilizzare l’acqua dell’asciugatrice per riempire la vaschetta deumidificante dei termosifoni. Se vogliamo possiamo aggiungere alcune gocce di olio essenziale per diffondere un buon odore in casa. Ricorda poi che quest’acqua non potrà essere utilizzata per il ferro da stiro e nemmeno per le piante.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago