Bonus+super+atteso%2C+se+hai+un+ISEE+basso+corri+a+richiederlo
ketumbarit
/event/bonus-super-atteso-se-hai-un-isee-basso-corri-a-richiederlo/amp/
News

Bonus super atteso, se hai un ISEE basso corri a richiederlo

Per i nuclei familiari con un ISEE basso è previsto un bonus molto importante, che varia da comune a comune: scopriamo nel dettaglio in cosa consiste e a chi spetta.

Bonus super attesi – (Ketumbart.it)

Il 2024 è segnato da innumerevoli bonus e incentivi previsti per aiutare le famiglie italiane a fronteggiare le spese quotidiane e il contesto storico fatto di costanti rincari. Tra questi rientra un’agevolazione particolare che viene incontro a tantissime persone: si tratta del bonus Tari 2024 destinato a quei nuclei familiari con un Isee basso. Scopriamo di seguito nel dettaglio in cosa consiste.

Bonus Tari torna nel 2024: in cosa consiste

Bonus del momento, come richiederlo (ketumbar.it)

Il bonus Tari 2024 aiuta quelle famiglie che si trovano in condizioni di forte disagio economico e va di pari passo con il bonus bollette luce, gas e acqua e il bonus sociale, altre importanti agevolazione previste nel corso di quest’anno. Tuttavia in merito a questo aiuto non è presente una normativa a livello nazionale e, proprio per questo, deve essere applicato a seconda delle singole delibere comunali.

D’altronde la Tari è una tassa locale: il suo scopo è finanziare i servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed è gestita dai singoli Comuni, consistendo in un tributo municipale. La Tari è dovuta da quei soggetti che detengono un immobile capace di produrre rifiuti: eccezione è quando l’immobile è locato e il pagamento della tassa ricade quindi sull’inquilino e non sul proprietario. In caso di appartamenti non abitati, comunque la Tari è dovuta se potenzialmente capaci di produrre rifiuti (in questo articolo ti abbiamo parlato del bonus salute, altra importante agevolazione prevista nel corso di questo 2024).

Bonus Tari 2024: altri dettagli da tenere in considerazione

Per aiutare le famiglie in difficoltà a pagare la Tari, arriva un bonus ad hoc che è stato introdotto dal 2020 e che torna in questo 2024. Questa agevolazione prevede un supporto per coloro che hanno un Isee basso. Per esempio nel Comune di Roma deve essere massimo di 6.500 euro per usufruire del Bonus, che esonera dal pagamento della tassa. In altri comuni, oltre all’ISEE basso è necessario che nella famiglia ci sia un membro disabile.
Se in alcuni casi il bonus prevede proprio l’esenzione dalla tassa, in altri si limita a una scontistica sull’importo della Tari dovuta dal contribuente. Per conoscere la normativa prevista per questo bonus nel proprio Comune, è importante visitare il suo sito ufficiale. Online si troveranno anche le informazioni relative ai requisiti per rientrare nell’agevolazione e le modalità per inviare la domanda.

Virginia Grozio

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago