Bonus+anziani+2025%2C+puoi+fare+richiesta+a+gennaio+e+arrivano+850+euro+al+mese
ketumbarit
/event/bonus-anziani-2025-puoi-fare-richiesta-a-gennaio-e-arrivano-850-euro-al-mese/amp/
Economia

Bonus anziani 2025, puoi fare richiesta a gennaio e arrivano 850 euro al mese

Arriva un grande aiuto per chi è più avanti con l’età: ecco il Bonus anziani 2025: potrai farne richiesta a gennaio 

Sono in arrivo delle ottime notizie per molti cittadini italiani un po’ in avanti con l’età. Nel 2025 arriverà una misura che potrebbe migliorare in modo molto significativo la qualità della vita di moltissimi anziani.

Bonus anziani 2025, puoi fare richiesta a gennaio e arrivano 850 euro al mese – Ketumbar.it

Stiamo parlando infatti del cosiddetto Bonus anziani 2025. Si tratta di un contributo economico dedicato a quelle persone non autosufficienti, i quali potranno ricevere un assegno mensile di 850 euro. Questa richiesta potrà essere effettuata a partire dal mese di gennaio. Vediamo di che cosa si tratta e quali sono i dettagli.

Bonus anziani 2025: come funziona

Sono in arrivo delle ottime notizie per molti cittadini italiani un po’ in avanti con l’età. Stiamo parlando de Bonus anziani 2025, denominato ufficialmente “Prestazione Universale“. Si tratta di una delle principali novità introdotte con la nuova riforma contenuta del Ddl anziani, del 2023. Nello specifico, si tratta di un assegno destinato a quegli anziani non autosufficienti con un’età minima di 80 anni. L’obiettivo della misura è quello di fornire loro un supporto economico che possa aiutare chi si trova in difficoltà finanziarie e fisiche.

Bonus anziani 2025: come funziona – Ketumbar.it

Questa misura è stata pensata per essere inclusiva e universale, in modo da garantire un contributo mensile che integra l’assegno di accompagnamento e aumentarne l’importo fino ad un massimo di 1.380 euro, nel caso in cui si tratti di casi con un bisogno assistenziale maggiore. Ma come fare per poter ricevere il cosiddetto Bonus anziani e ricevere l’importo previsto dalle normative? Anche in questi casi è infatti necessario soddisfare alcuni requisiti stabiliti dalla legge.

Per poter accedere alla Prestazione Universale, o Bonus anziani 2025, è necessario rispettare alcuni requisiti, come ad esempio l’età minima richiesta: 80 anni. Ma esistono requisiti economici, come il reddito Isee. Questo indicatore, infatti, non deve essere superiore a 6.000 euro annui. Inoltre, lo stato di non autosufficienza deve essere certificato a seguito di una valutazione medica specifica. La normativa attuale prevede poi la residenza in Italia come requisito fondamentale per poter ricevere la prestazione economica. Sarà poi l’Inps ad erogare il Bonus, dopo aver valutato il livello di bisogno assistenziale del cittadino, basandosi sulle informazioni sanitarie a sua disposizione. Grazie al Bonus anziani 2025 molti cittadini potranno ricevere un maggiore sostegno, soprattutto nei casi di condizioni di fragilità fisica ed economica. Non resta quindi che aspettare l’arrivo di gennaio per poter finalmente presentare la domanda e usufruire di questo importante aiuto.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

4 settimane ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

4 settimane ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

4 settimane ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

4 settimane ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

4 settimane ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

4 settimane ago