Avvertimento+dei+veterinari%3A+se+hai+animali+in+casa+non+usare+prodotti+per+la+pulizia+con+questi+ingredienti
ketumbarit
/event/avvertimento-dei-veterinari-se-hai-animali-in-casa-non-usare-prodotti-per-la-pulizia-con-questi-ingredienti/amp/
Lifestyle

Avvertimento dei veterinari: se hai animali in casa non usare prodotti per la pulizia con questi ingredienti

Potrebbero rappresentare un vero pericolo. Ecco quali prodotti per la pulizia con questi ingredienti non devi utilizzare se hai animali in casa

Avere animali domestici in casa può essere una grandissima gioia. Che si tratti di cani, gatti o altri ospiti, la loro compagnia è sempre ben accetta e può riempire di gioia le giornate. Tuttavia, vivere con animali domestici richiede una serie di attenzioni, soprattutto quando si tratta di mantenere la casa pulita e sicura.

Avvertimento dei veterinari: se hai animali in casa non usare prodotti per la pulizia con questi ingredienti – Ketumbar.it

Non tutti sanno che alcuni prodotti per la pulizia possono rappresentare un pericolo per la salute dei nostri amici a quattro zampe. In questo articolo vogliamo quindi parlare di un avvertimento da parte dei veterinari che riguardano quelli che sono gli ingredienti nei prodotti per la pulizia è meglio evitare.

Quali sono i prodotti da evitare

Secondo quanto riferito dagli esperti, alcuni prodotti che vengono comunemente utilizzati per la pulizia della casa contengono ingredienti che possono essere tossici o irritanti per gli animali domestici. Uno di questo è senza dubbio l’ammoniaca, presente in molti sgrassatori. Questo ingrediente emette vapori irritanti per le vie respiratorie e, quando si tratta di gatti, il suo odore può ricordare quello dell’urina, provocando comportamenti di marcatura indesiderati.

Quali sono i prodotti da evitare – Ketumbar.it

Un altro ingrediente da evitare è la candeggina e il cloro. SI tratta di potenti disinfettanti che tuttavia potrebbero provocare irritazioni alla cute e alle mucose degli animali. Inoltre, emettono vapori dannosi per le vie respiratorie e possono risultare opprimenti per via del loro forte odore. Da evitare anche il Fenolo. Si tratta di un ingrediente utilizzato all’interno di alcuni detergenti antibatterici. Questo ingrediente è particolarmente tossico per gli animali domestici e presenta potenziali effetti nocivi su fegato e reni.

Oltre a questi prodotti è necessario evitare anche gli Ftalati e gli eteri glicolici, spesso presenti nei detergenti profumati. Questi possono infatti causare reazioni avverse cutanee o respiratorie. Da evitare anche la Formaldeide, un conservatore tossico che può essere irritante sia per gli animali che per gli esseri umani. Meglio non usare nemmeno gli olii essenziali e le profumazioni intense. Nonostante si tratti di ingredienti naturali, gli oli essenziali possono essere irritanti o tossici per alcuni animali. Le profumazioni troppo forti, invece, possono sopraffare il sistema olfattivo che, negli animali, risulta essere ipersensibile. Meglio utilizzare prodotti per la pulizia pet-friendly, i quali sono formulati con ingredienti naturali e privi di sostanze chimiche aggressive.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago