Antonino+Cannavacciuolo%2C+accesa+discussione+tra+lo+staff%3A+%26%238220%3BFrutto+di+una+giornata+difficile%26%238221%3B
ketumbarit
/event/antonino-cannavacciuolo-accesa-discussione-tra-lo-staff-frutto-di-una-giornata-difficile/amp/
News

Antonino Cannavacciuolo, accesa discussione tra lo staff: “Frutto di una giornata difficile”

Brutta lite a Villa Crespi, il rinomato ristorante dello chef Antonino Cannavacciuolo sul lago D’Orta. Qualcuno, a quanto pare, ha avuto una giornata storta.

Antonino Cannavacciuolo è uno degli chef italiani più famosi e anche più amati, diventato celebre grazie a programmi di successo come Cucine da Incubo, O Mare mio e naturalmente Masterchef Italia che da diversi anni ormai conduce insieme ad altri due grandi nomi della cucina: chef Bruno Barbieri e chef Giorgio Locatelli.

Antonino Cannavacciuolo, brutta lite a Villa Crespi – (Foto Ansa) – ketumbar.it

Ma oltre al lavoro in televisione, lo chef Antonino Cannavacciuolo  gestisce, assieme alla moglie, un lussuoso ristorante che si trova sul lago D’Orta: Villa Crespi. Il locale è raffinato tanto negli arredi quanto nel menù che propone piatti d’eccellenza legati al territorio.

Insomma Villa Crespi è un ristorante in cui si va per trascorrere una serata speciale sicuri di non restare delusi, non è decisamente un posto in cui si parla a voce alta o si discute animatamente. Eppure è accaduto. Proprio a Villa Crespi qualcuno deve avere avuto una giornata “storta” perché è scoppiata una brutta lite che ha generato una situazione davvero imbarazzante che nessuno si sarebbe aspettato.

Lite furiosa nel ristorante di Antonino Cannavacciuolo

Le giornate storte possono capitare a tutti ma di sicuro nessuno penserebbe mai di assistere ad una lite furiosa in uno dei ristoranti più prestigiosi d’Italia: Villa Crespi, il ristorante dello chef Antonino Cannavacciuolo e della moglie. Eppure è accaduto anche questo e un cliente, evidentemente deluso dall’esperienza, ha riportato l’accaduto su Tripadvisor.

Lite furiosa nel ristorante di Antonino Cannavacciuolo -(foto IG@antoninochef)- Ketumbar.it

La recensione con voto insufficiente si chiama proprio “Giornata storta a Villa Crespi” ed è una di quelle recensioni che nessuno chef vorrebbe ricevere soprattutto visto che stiamo parlando non di un’osteria di quartiere ma di un ristorante con ben 3 Stelle Michelin: uno di quei posti in cui tutti vorremmo avere il privilegio di cenare o pranzare almeno una volta ma che pochi possono permettersi.

A volte, però, le aspettative possono venire disattese per varie ragioni. Il cliente in questione si è detto deluso da più elementi: la qualità del cibo – ma quella è una questione puramente soggettiva, magari per altri le  stesse pietanze sarebbero state eccellenti – la mancanza di preparazione dei camerieri che si contraddicevano tra loro ma, soprattutto, il clima di nervosismo che si respirava.

Il cliente ha spiegato che le continue contraddizioni e la poca preparazione del personale non gli hanno consentito di avere un’idea chiara di cosa stava mangiando. Addirittura un piatto è stato portato e poi subito ritirato perché il tavolo a cui servire quella pietanza era, in realtà, un altro.

Insomma una gaffe dietro all’altra che proprio nessuno potrebbe immaginarsi in una location come Villa Crespi. E, infine, ciliegina sulla torta, i clienti hanno assistito ad una lite piuttosto accesa dello staff su come sparecchiare i tavoli. Il cliente ha concluso la sua recensione un po’ amareggiato con queste parole: “Purtroppo la mia esperienza non è stata all’altezza delle mie aspettative e del prezzo sostenuto…spero sia stata il frutto di una giornata difficile e non dello standard qualitativo di questo ristorante”. Nonostante ciò, però, ha apprezzato la gentilezza di Antonino Cannavacciuolo, disponibile a fare foto e scambiare due chiacchiere dopo la cena.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

3 settimane ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

3 settimane ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

3 settimane ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

3 settimane ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

3 settimane ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

3 settimane ago