Ami+le+patatine+croccanti%3F+Per+ottenere+quell%E2%80%99effetto+le+rendono+tossiche%2C+ecco+cosa+utilizzano
ketumbarit
/event/ami-le-patatine-croccanti-per-ottenere-quelleffetto-le-rendono-tossiche-ecco-cosa-utilizzano/amp/
Food & Drink

Ami le patatine croccanti? Per ottenere quell’effetto le rendono tossiche, ecco cosa utilizzano

Dobbiamo deludere tutti coloro che amano le patatine croccanti. Per renderle così gustose vengono utilizzate sostante tossiche. 

I consumatori sanno che i cibi più buoni e che danno dipendenza sono anche quelli più pericolosi per la salute perché possono aumentare l’insorgenza dell’obesità, del diabete o di malattie cardiovascolari. Qui il problema, però, è un altro.

Ami le patatine croccanti? Per ottenere quell’effetto le rendono tossiche, ecco cosa utilizzano
(Ketumbar.it)

Salsicce, cioccolato, merendine e snack, bevande zuccherate, patatine fritte, sappiamo che dobbiamo limitarne l’assunzione così come qualsiasi cibo grasso, con zuccheri oppure fritto. Se vogliamo restare in salute e in forma bisogna seguire una dieta sana ed equilibrata, prediligendo frutta, verdure, legumi, carni bianche e pesce e affiancarvi attività fisica. Naturalmente di tanto in tanto si può peccare di gola per soddisfare qualche voglia e gustare un piatto preferito. Come si può dire di no agli spaghetti alla carbonara oppure ad una porzione di lasagne o ad una cotoletta?

Per non parlare della pizza, amata da grandi e piccini soprattutto se stra-condita, oppure del tiramisù. Se non si esagera tutto è concesso riuscendo a tenere il peso sotto controllo così come il colesterolo, i trigliceridi e la pressione sanguigna. Mangiare sano allontana il rischio di insorgenza di diabete, ad esempio, obesità o ipertensione. Ci sono, però, pericoli inaspettati che dovrebbero non solo far ridurre ma eliminare del tutto il consumo di alcuni prodotti. Attenzione, ad esempio, alle deliziose patatine croccanti vendute in busta nei supermercati.

La verità sulle patatine croccanti amate da grandi e piccini

Sappiamo che fritto e grassi sono un pericolo per la salute ma qui si parla di una minaccia ancora maggiore. Un test ha rivelato cosa si nasconde veramente in tante confezioni delle patatine preferite. L’acrilammide, un contaminante che si forma quando si cucina a temperature molto alte. Ebbene questo acrilammide è stato classificato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come probabile cancerogeno.

La verità sulle patatine croccanti amate da grandi e piccini (Ketumbar.it)

Salvagente ha analizzato 29 tipi di chips e ha trovato che alcune marche riescono a contenere il contaminante più di altre. Probabilmente utilizzeranno metodi di cottura che riducono la formazione dell’acrilammide tramite temperature più basse. Noi stessi quando cuociamo al forno prodotti surgelati dovremmo avere l’accortezza di evitare che la temperatura raggiunga quote troppo alte.

In generale, diversi studi hanno riscontrato come sarebbe meglio impostare il forno a non più di 180°. Si impiegherà più tempo per la cottura ma si eviterà che avvenga la contaminazione. Naturalmente per portare gravi problemi di salute si dovrebbe ingerire l’acrilammide ogni giorno in ingenti quantità (pacchetti e pacchetti di patatine croccanti). Mangiare poche patatine di tanto in tanto è concesso anche se bisogna sempre considerare che ogni prodotto con una minima doratura della superficie commestibile conterrà acrilammide. Dolci e salati cotti in forno sono un potenziale concentrato di contaminante potenzialmente cancerogeno.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago