In pochissimi sanno il modo più corretto per affilare forbici e coltelli: è questo il metodo giusto per evitare spiacevolissimi incidenti in cucina.
Oltre ad avere una buona fantasia ed inventiva, in cucina è necessario avere del materiale sempre integro e perfetto. Soprattutto se si ha intenzione di evitare spiacevoli incidenti o, addirittura, di ridurre drasticamente il tempo da impiegare, è opportuno prestare delle dovute accortezze con tutti quegli utensili che si utilizzano costantemente e che possono essere ‘vittime’ dello scorrere del tempo.
Quante volte, ad esempio, è capitato di dover tagliare qualche cosa o, addirittura, di tagliare un pezzo di carne, ma di non riuscirci semplicemente per via di lame troppo lisce e consumate? Si tratta, in effetti, di un inconveniente parecchio comune, che può essere veramente evitato se si prestano le giuste attenzioni. Non tutti, infatti, lo sanno ma le lame sia delle forbici che dei coltelli devono essere costantemente affilate per avere un risultato perfetto senza sforzi ed infortuni.
Oggigiorno trovare un arrotino in città è davvero impossibile, è per questo motivo che esistono alcuni trucchi da prendere in considerazione se si ha intenzione di affilare gli utensili da cucina direttamente a casa propria.
A dispetto di quanto si possa pensare, esistono diversi metodi che permettono di avere le lame dei coltelli e delle forbici come la prima volta senza richiedere l’aiuto di esperti e professionisti. Quando si ha intenzione, quindi, di procedere ad una mansione del genere, non bisogna fare altro che scegliere quello più giusto e seguire tutti i consigli, così da ottenere un risultato perfetto in pochi minuti.
Se proprio non si ha a disposizione un affilatore da professionista, si possono prendere in considerazione due metodi ‘alternativi’:
Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…
Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…
Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…
Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…
I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…
Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…