Allerta+cioccolato+fondente%2C+metalli+pesanti+oltre+i+limiti+trovati+nella+marca+pi%C3%B9+famosa
ketumbarit
/event/allerta-cioccolato-fondente-metalli-pesanti-oltre-i-limiti-trovati-nella-marca-piu-famosa/amp/
News

Allerta cioccolato fondente, metalli pesanti oltre i limiti trovati nella marca più famosa

Ami il cioccolato fondente? Fai attenzione, potresti averne acquistato uno che potrebbe farti davvero male.

Mangiare qualcosa di dolce non fa certamente male a nessuno, anzi lo consigliano spesso anche i nutrizionisti a chi è a dieta, ovviamente facendo in modo di non eccedere nelle quantità. Nonostante questo, c’è chi tende a priori a preferire il cioccolato fondente, che è sicuramente più amaro, ma che può garantire al nostro organismo importanti benefici.

Si invita spesso a consumare il cioccolato fondente rispetto a quello al latte – Ketumbar.it

Al suo interno si trovano infatti fibre, rame, manganese, magnesio, ferro, potassio, fosforo, zinco, selenio e acido oleico, un tipo di grasso che troviamo anche nell’olio d’oliva che fa bene al nostro cuore. Non si deve inoltre dimenticare il suo ruolo nel tenere sotto controllo la pressione e la circolazione sanguigna, oltre a ridurre il colesterolo e il rischio di incorrere in malattie cardiache. Insomma, consumarne anche solo un piccolo quadratino ogni giorno può essere una scelta saggia, anche se sarebbe bene verificare il tipo di marchio che si acquista se non si vuole incorrere in problemi.

Occhio al cioccolato fondente: la tua salute è a rischio

Almeno apparentemente non sembrano esserci quindi grossi rischi dati dal consumo di cioccolato fondente, anzi a livello generale sarebbe bene preferirlo a quello al latte o bianco, che contendono una maggiore quantità di zuccheri. In realtà, dei problemi potrebbero effettivamente emergere se si dovesse avere acquistato una marca ben precisa, che può presentare un prodotto con all’interno delle sostanze che sono nocive per il nostro organismo.

Purtroppo questa situazione sembra riguardare uno dei brand più noti e apprezzati dai consumatori, ovvero due tavolette della linea Nero di Perugina, con percentuali elevate sia di cadmio che di piombo:

  • Perugina Cioccolato fondente Nero 70% – con una percentuale di piombo del 314% e una di cadmio dell’82%.;
  • Perugina Cioccolato fondente Nero 85% – con una percentuale di piombo del 539% e una di cadmio del 68%.
E’ bene prestare attenzione al tipo di cioccolato che si acquista – Ketumbar.it

A metterlo in evidenza è un’indagine condotta dalla rivista americana Consumer Reports, che ha preso in esame diversi prodotti a base di cacao, comprese le gocce di cioccolato, i preparati per la cioccolata calda e le tavolette di cioccolato fondente e al latte. I dati sono davvero allarmanti, su 28 tavolette, ben 23 (l’82% del campione) presentano livelli di piombo o cadmio superiori ai limiti massimi consentiti dalle autorità sanitarie della California (0,5 mcg al giorno per piombo e 4,1 mcg al giorno per il cadmio).

Percentuali come quelle emerse nei prodotti Perugina sono decisamente eccessive, in modo particolare per quanto riguarda il piombo. Informata della situazione, l’azienda ha provato a difendersi e ha sottolineato di essere sempre scrupolosa nel suo operato, anche quando si tratta di verifiche relative alla presenza dei metalli pesanti nella sua produzione.

Questa situazione tende però a essere la conseguenza di una situazione ben precisa legata proprio alla materia prima, il cacao. Più alta è la concentrazione di cacao nel prodotto finale, maggiori saranno i livelli di cadmio, piombo e altri metalli. Questo non significa demonizzare a priori qualcosa amato da tanti, ma sicuramente diminuirne le quantità può essere utile a evitare di andare incontro a gravi problemi di salute.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

3 settimane ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

3 settimane ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

3 settimane ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

3 settimane ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

3 settimane ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

3 settimane ago