Addio+carte+di+credito+e+di+debito%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+gi%C3%A0+la+data+di+quando+tutto+cambier%C3%A0
ketumbarit
/event/addio-carte-di-credito-e-di-debito-ce-gia-la-data-di-quando-tutto-cambiera/amp/
Economia

Addio carte di credito e di debito: c’è già la data di quando tutto cambierà

Prepariamoci a dire addio alle nostre amate compagne di shopping: le carte di credito e di debito. Molto prima di quanto crediamo, tutto cambierà.

Le nostre nonne di sicuro non sapevano nemmeno cosa fossero e mai avrebbero immaginato che un giorno sarebbe stato possibile fare la spesa al supermercato – o in qualunque altro negozio – pagando in modo “virtuale”. Eppure il denaro contante a noi – millenials ma ancor più generazione Z – sembra una cosa del passato, una “vecchia usanza” da lasciare sepolta in cantina.

Addio carte di credito e di debito: c’è già la data di quando tutto cambierà/Ketumbar.it

D’altro canto, tuttavia, non riusciremmo mai a immaginare le nostre vite senza le nostre fedeli compagne di shopping: le carte di credito o di debito. Quasi tutti ormai le utilizziamo non solo per fare la spesa al supermercato o per pagare al ristorante ma anche per fare acquisti online sui vari e-commerce.

Già prima ampiamente usate da tutti, sono diventate praticamente un “must” durante il biennio di pandemia di Covid quando, per evitare possibili contagi, abbiamo iniziato ad usare il meno possibile il denaro contante. Inoltre girare con i contanti in tasca è diventato sempre più rischioso, soprattutto nelle grandi città dove si registrano parecchi furti e furtarelli nei luoghi più affollati.

Ebbene presto anche loro entreranno nella “preistoria” dei metodi di pagamento: il futuro ha in serbo ben altro e volge verso tutt’altra direzione a quanto pare. Così, seppur con qualche lacrimuccia e tanti bei ricordi, prima di quanto immaginiamo dovremo dire addio alle nostre amate carte di credito o di debito e abituarci a pagare con altri strumenti.

Addio carte: ecco come pagheremo a breve

Il futuro è già qui che bussa alle nostre porte ed è inutile fare finta di non essere in casa perché lui ci trova sempre! Il progresso non si ferma e, volenti o no, dovremo abituarci all’ennesimo cambiamento repentino. Molto preso dovremo dire addio per sempre alle nostre carte di credito o di debito perché i metodi di pagamento subiranno una vera e propria rivoluzione.

Addio carte: ecco come pagheremo a breve/Ketumbar.it

Addio Mastercard! Ci siamo volute tanto bene e ci siamo fatte compagnia per anni ma a breve tu verrai eliminata! Già: uno dei circuiti di carte di credito e di debito più famosi al mondo ha annunciato che, molto presto, le vecchie carte verranno annullate per essere sostituite da una nuova tecnologia che rivoluzionerà il mercato.

Torneremo dunque a pagare tutto con i contanti? neanche per idea! La multinazionale sarebbe infatti a lavoro per mettere a punto un nuovo sistema di pagamento assolutamente innovativo che, dalle prime indiscrezioni, dovrebbe offrire parecchi vantaggi agli utenti: maggior rapidità, maggiore sicurezza e anche maggiore convenienza. Ma in cosa consisterebbe questo nuovo metodo innovativo e rivoluzionario? Da quanto emerso, a breve, potremo pagare attraverso l’uso di token casuali e attraverso la tecnologia biometrica.

In pratica, ad ogni pagamento, verrebbe generato un codice numerico univoco. In questo modo si azzererebbe o quasi il rischio di frode e le informazioni personali dell’utente sarebbero al sicuro. E a quando questa grande novità? E’ ancora presto per fare previsioni esatte ma, secondo quanto rivelato dalla stessa azienda, questo nuovo metodo di pagamento potrebbe entrare in scena e sostituire al 100% le vecchie carte di credito e di debito già a partire dal 2030.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago