Addio+al+castello+delle+cerimonie%3A+ecco+cosa+ne+sar%C3%A0+dei+Polese+e+della+Sonrisa
ketumbarit
/event/addio-al-castello-delle-cerimonie-ecco-cosa-ne-sara-dei-polese-e-della-sonrisa/amp/
Categories: News

Addio al castello delle cerimonie: ecco cosa ne sarà dei Polese e della Sonrisa

È ufficialmente iniziato lo sgombero della Sonrisa, quindi tutti i pezzi di arredamento andranno portati via: ecco cosa ne sarà dei Polese

Il Grand Hotel “La Sonrisa”, reso celebre dal programma televisivo “Il Boss delle Cerimonie”, sta per affrontare un’importante trasformazione. Dopo la confisca è rimasto aperto . Oggi, però, chiude i battenti ma cosa ne sarà del maestoso castello e della famiglia più chiacchierata della Campania?

Dopo la confisca la Sonrisa chiude i battenti: quale sarà il suo futuro? ketumbar.it-fonte Instagram: hotellasonrisa-

L’amministrazione comunale di Sant’Antonio Abate, proprietaria del castello, ha completato un lungo processo di acquisizione, integrando la struttura di oltre 40.000 metri quadrati nel patrimonio pubblico. Questo passaggio, avvenuto dopo varie procedure amministrative, apre a nuove possibilità per il futuro della struttura, anche se il suo destino è ancora incerto.

La sindaca di Sant’Antonio Abate, Ilaria Abagnale, ha recentemente comunicato che l’amministrazione ha iniziato le operazioni di sgombero dell’intero arredamento. Si tratta di un primo passo per liberare completamente l’edificio e capire come verrà utilizzato in futuro. Ora, finalmente, tutti i documenti necessari sono pronti, e l’amministrazione ha avviato i preparativi per il trasloco degli arredi e la rimozione di tutte le tracce che lo collegavano al passato. Quindi anche tutte le comparse televisive, con feste da sogno e le cerimonie di sfarzo che avvenivano all’interno.

Sgombero della Sonrisa: quale sarà il suo futuro?

Nei prossimi giorni, la sindaca Abagnale si riunirà con i vari uffici comunali per organizzare le modalità dello sgombero. In questo modo si garantirà il rispetto delle normative. Il processo sarà accuratamente monitorato e approvato dalla Prefettura e dalla Procura Generale di Napoli. Così facendo si potrà assicurare che l’operazione si svolgerà in modo trasparente e, soprattutto, rispettando le regole.

La Sonrisa chiude: ecco cosa ci sarà invece dei matrimoni-lketumbar.it fonte Instagram (hotellasonrisa)

La sindaca ha già inviato copie delle delibere adottate al Prefetto, alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata e alla Procura Generale di Napoli. Anche qui si va a sottolineare la trasparenza e la libera gestione. Quale sarà quindi il futuro della Sonrisa? Quel che è certo è che il luogo non sarà più quello che per anni è stato protagonista di matrimoni e feste sfarzose, riprese in tv.

Ora l’edificio si prepara a raccontare nuove storie, probabilmente legate a un utilizzo più orientato alla comunità. Le decisioni finali su come ristrutturare e destinare questa vasta proprietà sono ancora incerte, verranno poi valutate in seguito da parte dell’amministrazione comunale. Ovviamente si valuteranno le opzioni più adatte per rispettare le esigenze del territorio e della cittadinanza.

Anche se vigono ancora dubbi e incertezze, ciò che è sicuro è che questo vasto castello non accoglierà più cerimonie. Per molte persone è stato il luogo in cui il proprio sogno è diventato realtà, e lo ricorderanno con nostalgia. Possiamo però confermare che questa fase rappresenta, dunque, la conclusione di un’epoca e l’apertura di un nuovo capitolo per “La Sonrisa” e per Sant’Antonio Abate.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago