A+Natale+non+lasciarti+tentare+da+questo+formaggio%3A+rischio+gravissimo+per+la+salute+anche+solo+assaggiandolo
ketumbarit
/event/a-natale-non-lasciarti-tentare-da-questo-formaggio-rischio-gravissimo-per-la-salute-anche-solo-assaggiandolo/amp/
Food & Drink

A Natale non lasciarti tentare da questo formaggio: rischio gravissimo per la salute anche solo assaggiandolo

Anche se a natale è normale mangiare più del solito, non lasciarti tentare da un certo formaggio: è pericolosissimo per la salute.

L’Italia vanta una produzione casearia davvero straordinaria: in quanto a formaggi davvero non abbiamo rivali e ne abbiamo proprio per tutti i gusti. Abbiamo eccezionali formaggi freschi, morbidi e dal sapore delicato e favolosi formaggi semi stagionati o stagionati dal sapore robusto e accattivante.

A Natale non lasciarti tentare da questo formaggio: potresti anche morire dopo un boccone/Ketumbar.it

A meno di non aver optato per un’alimentazione 100% plant based – cioè vegana – è impossibile non lasciarsi tentare da un buon pezzo di formaggio almeno ogni tanto. Che poi consumati con moderazione i formaggi male non fanno poiché sono ricchi di proteine, sali minerali come il Calcio – preziosissimo per la salute delle ossa – vitamine e grassi.

A seconda delle tradizioni e delle occasioni i formaggi possono diventare un secondo alternativo alla carne e al pesce oppure uno sfizioso antipasto magari accompagnati da mostarde, confetture di frutta o miele o, ancora, un originalissimo fine pasto al posto del classico dessert dolce.

Natale si sta avvicinando e molti di noi pensano già a quali delizie portare a tavola per stupire i propri ospiti. E sulle tavole natalizie degli italiani i formaggi non mancano mai. Spesso vengono anche regalati. Ma fa attenzione a non lasciarti tentare da un certo formaggio che, sicuramente, potrebbe sembrarti goloso ma può essere molto pericoloso: potresti anche morire!

Questo formaggio è pericoloso: evita di mangiarlo

Immagineresti mai che un semplice formaggio artigianale potrebbe mandarti all’ospedale o, peggio, ucciderti? Sembra incredibile ma, purtroppo, è tutto vero. Si tratta di un formaggio storico che, nonostante sia stato vietato per legge, ancora viene prodotto da qualche allevatore. Non lasciarti tentare nemmeno ad assaggiarlo perché i rischi sono davvero grossi.

Hai mai sentito parlare del Casu Marzu? E’ un tipico formaggio sardo che, non si può negare, è molto saporito e un tempo i turisti andavano in Sardegna appositamente per assaggiare questo prodotto il quale veniva considerato un’eccellenza. Il Casu Marzu è un formaggio pecorino dal sapore molto forte e ha una particolarità che lo ha sempre reso unico: è pieno di vermi!

Questo formaggio potrebbe ucciderti: evita di mangiarlo -(foto Ansa)- Ketumbar.it

Sembra incredibile ma ciò che lo ha fatto diventare famoso e popolare è proprio tale peculiarità che a molti farebbe venire la nausea ma per alcuni estimatori, invece, è un “plus” inestimabile. Il casu marzu – che vuol dire, appunto, “formaggio marcio – è un formaggio cremoso realizzato con latte di pecora e che, nella fase di stagionatura, viene colonizzato dalle larve della mosca casearia.

La stagionatura di questo prodotto va da un minimo di uno fino ad un massimo di tre mesi. Quando è pronto all’assaggio i vermi si vedono ad occhio nudo. Si tratta di una specialità sarda che, però, può comportare dei seri rischi per la salute. In particolare potrebbe causare danni al nostro intestino e infezioni.

Per evitare possibili rischi alla salute dei consumatori l’Unione Europea, da qualche anno, lo ha messo al bando vietandone la produzione e la commercializzazione in quanto, totalmente in contrasto con le norme igieniche e sanitarie stabilite in sede comunitaria. Nel caso dovessi ancora trovarlo evita accuratamente di cedere alla tentazione perché rischieresti grosso.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago