883%2C+quel+dettaglio+che+emerge+dalla+nuova+serie+Sky%3A+%26%238220%3Bl%26%238217%3Berrore+%C3%A8+stato+della+famiglia%26%238221%3B
ketumbarit
/event/883-quel-dettaglio-che-emerge-dalla-nuova-serie-sky-lerrore-e-stato-della-famiglia/amp/
News

883, quel dettaglio che emerge dalla nuova serie Sky: “l’errore è stato della famiglia”

Emergono dettagli interessanti per i fan degli 883 che hanno riscoperto la bellezza delle origini di una band che ha trionfato nella storia della musica italiana: tra le varie puntate, si scoprono dei retroscena che nessuno avrebbe mai potuto aspettarsi. 

“Hanno ucciso l’uomo ragno – La leggendaria storia degli 883“, la serie tv che ripercorre la storia di uno dei gruppi musicali più amati ha già lasciato il segno nei cuori dei fan, che l’hanno attesa e guardata con entusiasmo. Con la scelta vincente degli attori protagonisti e cavalcando l’onda della nostalgia nei confronti degli ani ’80 e ’90, sempre più persone hanno deciso di intraprendere questo viaggio a ritroso nel tempo.

Serie sugli 883, l’errore della famiglia di Max Pezzali (Ketumbar.it)

Una delle tematiche chiave incontrate all’interno della serie sugli 883, è quella della famiglia. Emerge con forza e si fa protagonista, entrando nei dettagli del rapporto tra Max Pezzali e i suoi genitori. Le due figure genitoriali vengono rappresentate in un modo che possiamo definire caricaturale, special modo nella loro difficoltà di comprendere quel che il figlio sta realizzando, spinto dalla passione.

883, l’errore della famiglia di Max: emerge tramite la serie tv

Quel che possiamo apprendere tramite le puntate visibili su Sky è il tentativo dei genitori di Max di allontanarlo dalla musica, convinti che la priorità maggiore per il ragazzo debba essere la scuola. La coppia non sembra rendersi conto della grandezza di quel che sta compiendo il figlio nemmeno davanti ai primi successi e alle centinaia di migliaia di dischi venduti. Lo sminuiscono, boicottando la musica ed insinuando in lui dei dubbi.

Max Pezzali e il rifiuto della famiglia: i dettagli dalla serie tv (Ketumbar.it)

C’è da ammettere che queste dinamiche siano state estremizzate e romanzate all’intero della serie tv, ma in ogni caso rappresentano (seppur in chiave ironica) l’impatto che l’incomprensione da parte della famiglia abbia avuto nella vita della nascente star. Errori familiari che generano delle insicurezze anche nelle generazioni giovani del giorno d’oggi, tra le quali è sempre più frequente l’abbandono rispetto all’assumersi il rischio e tentare di giocare le proprie carte. Ne consegue la triste rinuncia ad inseguire i propri sogni, visti come impossibili e lontani, nonostante spesso non lo siano affatto. La famiglia gioca sempre un ruolo chiave in questo processo: è importante che le figure genitoriali consentano ai figli di sbagliare, nonostante questo implichi che loro prendano delle strade incomprensibili per la famiglia.

Max Pezzali, il successo nonostante la famiglia

Le radici di questa incomprensione vanno cercate nel diverso rapporto con il lavoro. Chi ha vissuto in epoche in cui la sopravvivenza economica era una lotta quotidiana tende a vedere il lavoro come un dovere e una sicurezza. Sbagliare significava rischiare di non avere abbastanza per vivere. Questa mentalità ha plasmato un’intera generazione di genitori che, pur mossi da buone intenzioni, spesso non riescono a comprendere il bisogno dei figli di inseguire qualcosa che dia loro non solo sostentamento, ma anche gioia e realizzazione personale.

Max Pezzali, con la sua musica, ha mostrato quanto sia importante seguire le proprie inclinazioni. La passione, se sostenuta, può trasformarsi in un percorso di successo, ma quando viene soffocata, lascia spazio alla frustrazione e all’apatia. Molti giovani si trovano a rinunciare ai loro sogni non perché manchi loro il talento, ma perché non sentono di avere il supporto necessario.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

2 mesi ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

2 mesi ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

2 mesi ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

2 mesi ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

2 mesi ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

2 mesi ago