Come trattare e conservare correttamente il pollo per non correre rischi: 5 errori da non fare in alcun modo.
Fra i tantissimi alimenti che ogni giorno maneggiamo in cucina, il pollo è senza dubbio la tipologia di carne bianca più utilizzata. Grazie ad un costo decisamente più basso rispetto ad altri tagli, un apporto calorico molto basso e proprietà nutrizionali importanti, il pollo è sicuramente il prodotto più acquistato quando andiamo a fare la spesa.
Inoltre, grazie alla sua incredibile versatilità, il pollo permette di realizzare numerose ricette potendo scegliere fra quelle più leggere, fino ad arrivare a preparazioni più elaborate e leggermente più caloriche. Insomma, acquistare del pollo per preparare pranzo o cena permette di poter spaziare con la fantasia e portare in tavola ogni volta un piatto diverso. C’è però un dettaglio molto importante che non deve essere mai sottovalutato, ossia che trattandosi di una carne cruda e con un alta carica batterica, sarà estremamente importante maneggiarlo con le dovute accortezze.
Stabilito, che ancora oggi, il pollo è uno dei prodotti più utilizzato in cucina, è altrettanto importante sapere come maneggiarlo con cura e non solo durante la fase della cottura, ma soprattutto partendo dalla preparazione, fino ad arrivare alla conservazione finale. Troppo spesso, infatti, si commettono delle disattenzioni che possono dare vita ad una serie di problematiche anche piuttosto serio. Proprio per questo motivo ci sono 5 errori da evitare assolutamente quando si maneggia del pollo.
Seppur maneggiamo del cibo crudo ogni giorno, è importante non sottovalutare i rischi che questo gesto può avere, soprattutto se siamo in presenza di una carne particolarmente delicata come quella del pollo. Quindi, è bene conoscere quali sono gli errori da non commettere mai prima, durante e dopo:
Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…
Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…
Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…
Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…
I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…
Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…