Ricetta insalata di Quinoa : ultimo ricordo di una bizzarra estate!
L’insalata di quinoa è un piatto unico ricco di nutrienti, sano e leggero, sempre perfetto.
Vi avevamo promesso una ricetta autunnale, ma prima vogliamo salutare questa bizzarra estate del 2018, con una ricetta light appetitosa e colorata.
L’insalata di quinoa è una validissima soluzione per il pranzo, perché in un unico piatto troviamo tutti i nutrienti: carboidrati, proteine e grassi. Si utilizza molto al posto della classica insalata di riso perché al passo con i tempi e più salutare. Questo pseudo cereale, infatti, è un alimento digeribile (niente voglia di schiacciare un pisolino dopo la pausa pranzo), poco calorico (360 kcal per 100 grammi) e molto proteico.
Inoltre per dare colore e sapore in questo piatto, giochiamo molto con le spezie e le erbe aromatiche, così evitiamo di utilizzare troppo sale.
Ma voliamo a scoprire gli ingredienti e il procedimento di questa nuova insalata estiva.
INGREDIENTI DELL’INSALATA DI QUINOA
- Quinoa 500 gr
- Porro 2/3
- Pomodori a grappoli 9 pz
- Basilico 1 mazzo
- Timo foglioline di 8 rametti
- Origano fresco 3 rami
- Brodo vegetale qb
- Olive taggiasche
- Passata di pomodoro 6 cucchiai
- Olio Evo 6 cucchiai
- Sale e pepe q.b.
- Paprika affumicata 1 cucchiaino
- Vino rosso q.b.
- Mandorle tostate per guarnire
La cottura perfetta della quinoa
Prima di andare a conoscere il procedimento della ricetta, soffermiamoci sulla cottura della quinoa perché questo è un passaggio importante. A volte questo finto cereale, infatti, può risultare un po’ un “pappone” dopo la cottura, perché assorbe troppa acqua a diventa molle. Noi, invece, vogliamo che i chicchi restino ben distinti e mantengano un po’ della loro croccantezza.
Come fare? Per prima cosa lavate molto bene la quinoa per eliminare la saponina.
Poi lasciatela scolare a lungo e tostatela in padella con l’olio e il porro. Sfumatela dopo pochi minuti con il brodo e copritela, sempre con il brodo, per 2/3 rispetto al volume. Lasciatela sul fuoco per 20 minuti in modo che il brodo si assorba. Quando i chicchi si saranno gonfiati e saranno quasi trasparenti spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Aggiungere le foglioline di timo e la paprika.
RICETTA INSALATA DI QUINOA
Fate un soffritto con olio, la passata di pomodoro e i pomodori a grappoli. Bagnare con un po’ di vino rosso. Il sughetto sarà pronto in 14 minuti. Nel frattempo create un emulsione di basilico e origano frullati con un po’ di olio. Unite tutti gli ingredienti (quinoa, sugo, emulsione), guarnire con basilico e spolverizzare con le mandorle tostate.
Mangiare con gusto!
Questi e altri piatti gustosi li trovate nel nostro Bio Brunch del week-end! Non mancare..
Prenota qui il tuo tavolo!