Fave e pecorino: il piatto di Rugantino


       “Da secoli la fava quanno è fresca
        s’aggusta soprattutto assieme ar cacio e tantoppiù si è quella romanesca“.

                                                                             Aldo Fabrizi (1905-1990)

L’abbinamento fave e pecorino sembra avere origine nella Roma Capitolina, ai tempi di Rugantino, er bullo de Trastevere, il giovane arrogante e strafottente ma in fondo buono e amabile.

 

Questo piatto romano (“fave e pecorino, mangiati insieme”) nasce come uno capriccio alimentare, ma è diventato negli anni una prelibatezza gastronomica, che ha scavalcato i confini del Lazio per diffondersi in tutta l’Italia.
E’ un piatto, quello delle fave e pecorino, tipicamente primaverile che si mangia nel mese di Maggio, in particolare il 1° maggio, il giorno della Festa dei Lavoratori. Rappresenta dunque un’allegra tradizione culinaria poiché legata ad un giorno di festa, di libertà.

La tradizione della giornata di svago, risale già ai tempi degli antichi Romani, per celebrare l’arrivo della primavera, con un pranzo ricco di leccornie ma poco impegnativo, per stare con chi si ama e augurargli felicità e prosperità, e condividere al tempo stesso riposo e spensieratezza.

Le fave e il pecorino sono in questo senso l’abbinamento perfetto: sfiziose, leggere, facili da preparare e conservare, ancora più buone se abbinate ad un vino rosso frizzantino. Quello che accomuna questi due alimenti, che li ha resi inseparabili nel tempo, sono proprio la semplicità e le loro proprietà nutritive.

Infatti sia le fave che il pecorino posseggono tante vitamine. Le fave, consumate fresche sono anche un ottimo energizzante in caso di affaticamento fisico e mentale. Inoltre tra i legumi risultano essere le meno caloriche, dunque va benissimo abbinarle al pecorino, alimento decisamente più sostanzioso.

Questo piatto insieme a tantissime altre pietanze primaverili, saranno presenti nel brunch del 1° Maggio qui al Ketumbar.
Un brunch all’insegna della convivialità e dello stare bene insieme!

Prenota

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *