Dove va la ristorazione Italiana ?
La ristorazione italiana è un settore importante sia sul piano culturale che dal punto di vista commerciale e lavorativo.“Lo sviluppo del comparto alimentare made in Italy è una sfida da vincere in casa, ma anche e soprattutto…fuoricasa.” Cibus 2018
Il consumo nella ristorazione italiana vale oltre 83 miliardi di Euro, che equivale al 35% di tutte le spese per consumi alimentari degli italiani.
Il trend della ristorazione italiana è di nuovo in crescita, secondo numerosi osservatori nel 2017 ha superato il fatturato pre-crisi, ed il 2018 si preannuncia ancora migliore. Nel dettaglio del rapporto sulla ristorazione italiana elaborato dalla FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), nel 2017 hanno mangiato fuori casa oltre 54 milioni di persone ed oltre la metà lo fa abitualmente. La fascia più attiva è detenuta dai Millennials (i nati tra il 1980 ed il 2000) di cui quasi 7 milioni mangiano fuori casa regolarmente, cosa che ovviamente fa ben sperare per il futuro andando a creare un trend di comportamento.
Ma dove va la ristorazione italiana ? Quale sarà il suo futuro ?
Ne parleranno gli esperti del settore al prossimo Workshop organizzato a Roma dalla FIMAR (Federazione Italiana Manager della Ristorazione) lunedì 28 Maggio, dove si parlerà di Ristorazione 4.0.
Ma che cos’è la Ristorazione 4.0 ?
La quarta rivoluzione industriale, cioè l’inserimento di nuove tecnologie produttive per migliorare le condizioni di lavoro e aumentare la produttività e la qualità degli impianti, sta avendo un forte impatto su tutti i settori tra cui quello della ristorazione che, insieme al turismo ed al made in Italy, si afferma come traino dell’economia italiana.
Innovazione, digitalizzazione e relazione con il Cliente, sembrano essere i temi fondamentali a cui deve pensare la Ristorazione Italiana.
La ristorazione italiana nel futuro non punterà infatti solo sull’esperienza sensoriale del food e sulla qualità delle materie prime, ma sarà sempre più connessa all’esperienze che il cliente vive all’interno del locale, in cui il digitale giocherà un ruolo fondamentale.
Qualità delle materie prime, originalità del concept e la capacità di fornire un’elevata customer experience, attraverso servizi innovativi: sono questi gli ingredienti alla base del processo di innovazione che sta coinvolgendo il mondo della ristorazione.
Noi del Ketumbar saremo presenti al prossimo work-shop sulla Ristorazione 4.0, perché da sempre cerchiamo di offrire un format innovativo e attento alla relazione con il cliente. Usiamo materie prime di ottima qualità, apparecchiature moderne e innovative per cuocere i cibi (come la cottura a bassa temperatura), siamo molto attenti all’ esperienza che vive il cliente nel nostro locale, organizzando serate particolari ed eventi interessanti, infine siamo molto attivi sui nostri canali social per offrire contenuti che siano in grado di arricchire il know-how degli utenti o di risolvere un’esigenza.
Cerchiamo inoltre di suscitare un’emozione con messaggi fotografici per instaurare un meccanismo di condivisione, interazione e relazione con il nostro pubblico.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su eventi e iniziative!
Iscriviti