Cibo buono e sano: scommessa o realtà?
Molti studi di settore dimostrano che la semplice informazione di servire cibi sani fa drasticamente calare le aspettative di gratificazione gustativa.
Infatti l’equazione “meno è sano più è gustoso” sembra ormai radicata nelle nostre coscienze.
Come se non potesse esistere un cibo buono e sano….
In realtà un metodo per sconfiggere questa equazione ci sarebbe ed è molto semplice: scegliere la buona cucina !
Il tratto distintivo di questa epoca è caratterizzato dalla contrapposizione di una parte di popolazione, che vive il rapporto con il cibo all’ insegna del salutismo, ed un’altra parte che al contrario assume comportamenti alimentari sgretolati.
E così da una parte diminuisce il consumo di carboidrati e proteine, ed aumenta quello di ortaggi e verdure, dall’altra aumentano le malattie e le obesità.
Questa contraddizione si rispecchia anche sul mercato alimentare: gli Agricoltori che lottano per la bio-diversità, cercano di trovare il loro spazio tra i Big dell’Agroalimentare.
Qual è allora la scommessa sul futuro dell’alimentazione?
Le regole sembrano chiare e imprescindibili:
- valorizzare il cibo come momento di convivialità;
- proteggere la varietà territoriale locale;
- tornare a un sano rapporto con il territorio e la sua materia prima, mirando all’eccellenza degli ingredienti;
- conoscere il valore del cibo e dei suoi benefici;
- recuperare i sapori antichi capaci di essere rinnovati nel gusto contemporaneo;
- diffondere la cultura del gusto e del saper vivere attraverso il cibo autentico.
Ma consumare cibo di qualità non significa semplicemente consumare qualcosa che sia solamente “più buono”, significa vivere un’esperienza sensoriale senza eguali.
Ketumbar è nato scommettendo fin da subito sul futuro dell’alimentazione, sposando in pieno determinati valori.
La nostra cucina si ispira alle lavorazioni più antiche, per declinare in chiave moderna i saperi e i sapori “di una volta” in piaceri autentici, tenendo sempre d’occhio la varietà dei prodotti in base alla stagionalità.
Materie prime eccellenti contribuiscono ad offrire una proposta ristorativa basata sulla creatività e la bontà sensoriale del piatto.
Una cucina, non solo attenta alla sostenibilità ambientale, ma anche legata al benessere e agli orientamenti del cliente: biologico, vegan o gluten free.
A completare l’offerta è l’ambiente: una cornice curata che emana un atmosfera calda e conviviale.
Un brunch, un aperitivo o una cena al Ketumbar è dunque un’ esperienza culinaria unica, assolutamente da provare!
Contattaci per iniziare la tua esperienza sensoriale ! Prenota