Secondo una ricerca internazionale condotta da Doxa e commissionata dalla più grande associazione alimentare Europea “Unione Italiana Food”, gli italiani sono i primi a vivere il cibo come strumento di socializzazione e convivialità. Per convivialità si intende il piacere che deriva dallo “stare a tavola con gli altri”. Il pasto conviviale è quello in cui […]
Blog
Ricetta Cous Cous con verdure uvetta e mandorle: uno sprint per il metabolismo
Mentre ci apprestiamo ad organizzare tre splendidi giorni di Brunch dedicati alla festa più solenne del Cristianesimo, la Pasqua, vi vogliamo deliziare con una ricetta sfiziosa ed energetica che proporremo in questa occasione: il cous cous con verdure uvetta e mandorle. Il cous cous, composto da granelli di semola di frumento cotti a vapore, nasce in […]
Cuoco si nasce o si diventa?
“Il cuoco e il poeta sono simili, l’arte di ambedue sta nella loro testa” Ateneo (Erudito Greco- 2° e 3° d.c.) Si nasce cuoco come si nasce musicista o poeta, ma questa originale attitudine dovrà poi maturare con una apposita istruzione scolastica e si dovrà sedimentare con una successiva acquisizione delle varie esperienze e capacità; […]
Il ristorante batte ancora la cucina di casa
Gli italiani, non c’è dubbio, amano andare al ristorante, cresce infatti il numero delle persone che consuma pasti fuori casa, a dispetto della cucina casalinga. Questo dato è stato evidenziato dall’ultimo rapporto ‘Ristorazione’ della Fipe, (Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi): il “fuoricasa” nel 2017 ha rappresentato il 36% del totale dei consumi alimentari delle famiglie con […]
Il Brunch incontra il produttore
Nel prossimo week-end partirà un’iniziativa culinaria dal sapore interessante: il consueto appuntamento del Brunch si arricchirà incontrando i produttori locali italiani. Dedicheremo particolare attenzione, all’interno dell’offerta del brunch, ad un’azienda che ci fornisce le materie prime ed esporremo le eccellenze da loro prodotte dandovi la possibilità di incontrarli, per poter conoscere direttamente i primari artefici […]
Stufato di verdure: Ricetta Vegana e non solo
Lo stufato di verdure è un piatto molto appetitoso e salutare, perfetto per tutti, anche per chi segue un’ alimentazione vegana. Lo stufato di verdure è inoltre una ricetta molto versatile, poiché può andar bene come antipasto, come contorno e anche e soprattutto come piatto unico. La nostra chef Alessia consiglia per questo stufato di verdure, ingredienti gustosi e benefici come carciofo, […]
Le cucine Alternative: scopriamo le più famose
Negli ultimi anni si sono sviluppate tante cucine alternative a quelle tradizionali, seguite da persone con particolari intolleranze e allergie o semplicemente attente alla qualità di vita e a mantenersi in forma. Alcune di queste cucine alternative possono essere considerata dei semplici regimi alimentari altre delle vere e proprie filosofie di vita. Tra queste le più […]
Perché scegliere vino biologico
“La vita è troppo breve per bere vini mediocri.”(Johann Wolfgang von Goethe) Un tempo considerato prodotto di nicchia, oggi il vino biologico ha assunto un ruolo sempre più importante nel panorama agro-alimentare italiano. Questa tendenza rientra in una cultura più ampia del biologico, che […]
Ricetta Cocktail per aperitivo: il “Ketum Tonic”
I cocktail sono una forma d’arte, una delle massime espressioni dell’ ingegno umano applicata al mondo dei distillati, liquori e succhi di frutta. Bevande ottenute dalla miscelazione di ingredienti alcolici, non alcolici e aromi, i cocktail sono oggi elementi irrinunciabili di un intrattenimento elegante del tardo pomeriggio: l’aperitivo ! Pur avendo un accezione molto attuale e […]
Benefici e virtù dell’Olio Extra Vergine d’Oliva
“Non canta soltanto il vino, anche l’olio canta , vive in noi con la sua luce matura e tra i beni della terra io seleziono, olio, la tua inesauribile pace, la tua essenza verde, il tuo ricolmo tesoro che discende dalle sorgenti dell’olivo.” Pablo Neruda (1904-1973) Nel panorama agroalimentare l’Italia detiene tantissimi primati: secondo la fonte […]
Ricetta torta al Cioccolato all’Oro di Giano: una delizia per il palato!
La torta al cioccolato è un must dei dolci da forno, una ricetta golosissima a cui nessuno sembra rinunciare. La nostra Pasticcera e non solo Alessia, fedele ad una cucina classica ma amante anche delle sperimentazioni, la propone con cioccolato fondente e usa, al posto del burro, un nobile alimento: l’Olio Extra Vergine “Oro di Giano”. […]
Rione Testaccio ed il suo Monte dei Cocci
Il Rione Testaccio è un vero e proprio “museo a cielo aperto”, attraversarlo è un viaggio emozionante che abbraccia tutte le epoche: dai resti dell’ Emporium di Roma Imperiale (l’antico porto fluviale della città di Roma) passando per i palazzi fascisti e per le archeologie industriali, fino ad arrivare alle attuali realtà culturali, tra cui la facoltà […]
Ricetta Quinoa con bieta rossa: un concentrato di benessere !
Una ricetta a base di Quinoa è un toccasano per la salute, un “concentrato di benessere“! Se poi la abbiniamo alla bieta rossa, come suggerisce la chef Alessia del Ketumbar, raddoppiamo le sue funzioni nutritive e antiossidanti. Chef Alessia – Ketumbar La Quinoa è un alimento proteico, con poche calorie e tanti benefici. Nell’ […]
Musica e cibo: al via la stagione dei concerti dal vivo
Cos’hanno in comune musica e cibo ? Apparentemente sembrerebbe nulla, in realtà sono più vicini di quanto immaginiamo, poiché ambedue producono “stimolazioni sensoriali“ dirette dal nostro cervello. La musica è in grado di indurre stati emotivi di piacevolezza: ecco perché le esperienze musicali sono spesse impiegate nei film e nelle pubblicità per provocare emozioni. Allo […]
La nuova tendenza del cocktail: Mixology e sostenibilità
Quali saranno le tendenze per i cocktail del 2018 ? I cocktail saranno sostenibili e miscelati secondo la famosa tecnica della mixology. Il mondo del drink-system è in continuo fermento, sempre più attento alla qualità degli ingredienti, al servizio, alle esigenze del mercato e alla ricerca di contaminazioni. Tutto questo è stato confermato dalla […]
Cibo buono e sano: scommessa o realtà?
Molti studi di settore dimostrano che la semplice informazione di servire cibi sani fa drasticamente calare le aspettative di gratificazione gustativa. Infatti l’equazione “meno è sano più è gustoso” sembra ormai radicata nelle nostre coscienze. Come se non potesse esistere un cibo buono e sano…. In realtà un metodo per sconfiggere questa equazione ci sarebbe […]
La cultura del vino
“Bevendo gli uomini migliorano: fanno buoni affari, vincono le cause, son felici e sostengono gli amici”. Aristofane (450 a.c. – 385 a.c.) Da sempre il vino accompagna la vita, la cultura e l’alimentazione di un popolo. Questa deliziosa miscela liquida ottenuta dalla fermentazione alcolica del mosto d’uva (acqua, alcol e uva), risale alla Preistoria ; è così […]
Ci prendiamo un aperitivo
Il 2017 ha registrato un incremento di amanti dell’aperitivo, soprattutto tra i più giovani, sempre più attenti alla qualità dei cocktail e all’abbinamento con il cibo tipico e gourmet. La fatidica domanda “ci prendiamo un aperitivo” diventa dunque un diktat nel nuovo Millennio. Il motivo principale è il desiderio di stare con gli amici, staccare […]
Cos’è un “brunch”: storia e nuovi spunti di un piacevole momento culinario
Cos’è un brunch e cosa si mangia ? Cosa significa brunch in italiano ? In effetti il termine non può essere tradotto in italiano poiché si tratta dell’acronimo tra due termini inglesi: breakfast e lunch. Allora precisamente cos’è un brunch ? Un brunch non è altro che “un pasto che consiste in una commistione di […]
Mangiare biologico cosa significa
Cosa significa mangiare biologico e quali sono i vantaggi per la nostra salute ? Nel nuovo Millennio, dopo un periodo di forte consumismo, alieno da ideali, sembra iniziata una fase nuova fondata sul recupero dei principi etici e morali. Questo fenomeno abbraccia molti settori dalla moda all’ industria arrivando al settore alimentare. In questo contesto […]